Selezionare la regione
Please choose a region

Nota:

Accettate le nostre linee guide sull’utilizzo di cookie e di Google Maps per poter utilizzare questa funzione: su questo sito web utilizziamo cookie per potervi mostrare le informazioni nel modo più rapido e semplice possibile. Vengono impostati anche cookie di terzi, in particolare di Google (servizi: Google Maps, Google Analytics). Informazioni dettagliate in merito sono riportate nella nostra informativa sulla privacy. Inoltre utilizziamo Google Maps per potervi mostrare rivenditori vicino a voi e per potervi offrire funzioni di ricerca migliorate. A tal fine viene trasmessa la vostra posizione e il vostro indirizzo IP a Google Maps. Accettate l’uso dei cookie e l’uso della Google Maps API per poter utilizzare il nostro sito in ogni sua funzione.

Non avete effettuato l'ultimo aggiornamento?

La vostra versione del browser non supporta tutte le funzioni della nostra homepage.
Vi preghiamo di aggiornare il vostro browser.

Ci serve il vostro consenso.

Per potervi mostrare tutte le informazioni nel modo più semplice e rapido possibile in questo sito web utilizziamo i cookie. Per informazioni dettagliate al riguardo potete consultare la nostra informativa sulla privacy. Vi invitiamo ad acconsentire all’utilizzo dei cookie e di Google Maps per poter sfruttare appieno il nostro sito web. Qualora non intendiate accordare il vostro consenso, saranno utilizzati esclusivamente i cosiddetti cookie indispensabili e quelli a tutela della sicurezza. Questi sono imprescindibili per utilizzare questo sito web.

Utilizziamo la tecnologia AI per rispondere alle domande dei clienti. I dettagli sul trattamento dei dati sono riportati nell'informativa sulla privacy.

Impostazioni dei cookie

Qui potete personalizzare le impostazioni dei cookie sul nostro sito web. Di seguito e nella nostra informativa sulla privacy trovate informazioni dettagliate sui singoli cookie.

  • Cookie indispensabili.

    Sul nostro sito web vengono utilizzati cookie necessari e cookie rilevanti ai fini della sicurezza. Si tratta di cookie che servono a rendere più veloce o più sicuro l'utilizzo del sito e la navigazione delle pagine, e a garantire la disponibilità di determinate funzioni assolutamente necessarie per la normale visita del sito e la navigazione delle pagine. Tali cookie consentono, ad esempio, di inviare moduli in modo sicuro tramite il nostro sito Web per impedire la ricezione di richieste falsificate nei nostri sistemi, salvano il tipo di visualizzazione o la versione del sito Web che l’utente ha richiamato o assicurano che l'utente viene assegnato ai servizi che ha prenotato, alla sua cronologia degli ordini o al suo carrello digitale. Il trattamento dei dati viene eseguito ai sensi dell'art. 6, par. 1 b) del GDPR. L'utilizzo di questi cookie è tecnicamente necessario per fornire all'utente il sito Web in modo funzionale e conforme alla legge e per consentire all'utente di acquistare o utilizzare le altre offerte del nostro sito Web. Durata della memorizzazione: la maggior parte dei cookie necessari e di sicurezza vengono eliminati automaticamente al termine della sessione, ovvero alla chiusura del browser. Tuttavia alcuni cookie vengono memorizzati fino a 2 anni.

  • Per un’esperienza eccellente per l’utente.

    Con il consenso dell'utente, utilizziamo diversi cookie che ci consentono di ottimizzare l'esperienza utente sul nostro sito Web: In dettaglio, utilizziamo i cookie per memorizzare informazioni sui prodotti che l’utente ha precedentemente richiamato o confrontato con altri prodotti. Questo ci consente di mostrarli la volta successiva che visiterà il sito. Durata della memorizzazione: la maggior parte dei cookie di ottimizzazione dell'esperienza utente vengono eliminati automaticamente al termine della sessione, ovvero alla chiusura del browser. Tuttavia alcuni cookie vengono memorizzati fino a 2 anni. La base giuridica per l'installazione di cookie finalizzati all'ottimizzazione dell'esperienza utente è il consenso dell'utente ai sensi dell'art. 6, par. 1 a) del GDPR.

  • Per le nostre statistiche e l’ulteriore sviluppo.

    Questa categoria è anche conosciuta come Analytics. Attività come il conteggio delle visite alle pagine, la velocità di caricamento delle pagine, la frequenza di rimbalzo e le tecnologie utilizzate per accedere al nostro sito sono incluse in questa categoria.

  • Per marketing e pubblicità

    Questi cookie possono essere utilizzati da società terze per creare un profilo di base dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti Web. Identificano il tuo browser e il tuo dispositivo. Se decidi di disabilitare questi cookie, non verrai tracciato dalla nostra pubblicità mirata su altri siti Web.

Il progetto Stracciatella: una sella d’eccellenza.

La collaborazione tra Riese & Müller e il produttore italiano Selle Royal è iniziata quasi 25 anni fa. Le selle della gamma Stracciatella, realizzate con materiali riciclati, rappresentano una delle prossime tappe di questo sodalizio.

Appello per pratiche commerciali rispettose del clima

Che cosa centra una lettera aperta con un delizioso gusto di gelato? A prima vista, niente; ma se si guarda meglio, decisamente molto. La lettera era un appello dell’iniziativa Shift Cycling Culture all’intera industria della bicicletta. Riese & Müller è stata tra le iniziatrici e firmatarie di questo appello nel 2021. L’obiettivo dell’iniziativa: fare business in modo sostenibile e rispettoso del clima. Concretamente, significa determinare e rendere pubbliche le proprie emissioni di CO2 e impegnarsi sul lungo termine per ridurle. Lo stesso vale anche per i fornitori e i partner. 

Trasparenza nella catena di fornitura

Un elemento fondamentale per diventare un’azienda sostenibile è la piattaforma cloud sustainabill. “I fornitori possono creare un profilo e rendere visibile il loro impegno per la sostenibilità”, spiega Sarah-Helene Sowa, Head of Sustainability presso Riese & Müller. Uno di questi fornitori è Selle Royal. Numerosi modelli Riese & Müller sono equipaggiati con selle del produttore di Pozzoleone, con sede nel nord Italia. Anche Selle Royal ha sottoscritto l’appello Shift Cycling Culture e fa parte del progetto sustainabill.

Sarah-Helene Sowa, Head of Sustainability, Riese & Müller

Obiettivo: ridurre le emissioni di CO2

“Ci siamo impegnati a ridurre le nostre emissioni di CO2 del 55% entro il 2030”, afferma Pietro Tomasella di Selle Royal. L’azienda produce principalmente in Europa, acquista elettricità prodotta con energia solare e realizza selle in materiale plastico riciclato al 100%, come la “Lookin Evo”. Il prossimo grande passo in direzione di una produzione circolare e responsabile è la cosiddetta tecnologia Stracciatella.

Una tecnologia di riciclo dall’aspetto invitante

Alla base di questo metodo di riciclaggio ci sono gli scarti generati durante la produzione delle selle. “Il problema è che abbiamo materiali diversi, ognuno dei quali ha una composizione molto complessa”, spiega Tomasella. Tra questi, ad esempio, il poliuretano espanso, varie plastiche e il Royalgel™. Gli sviluppatori di Selle Royal hanno trascorso tre anni a condurre esperimenti e studi. La soluzione: i materiali vengono raccolti, triturati e trasformati in un granulato che viene iniettato nell’imbottitura in schiuma delle nuove selle.

I materiali vengono raccolti, triturati e trasformati in un granulato che viene iniettato nell’imbottitura in schiuma delle nuove selle.

I granuli neri nella schiuma bianca hanno immediatamente ricordato al team la stracciatella, il popolare e delizioso gusto di gelato con pezzettini di cioccolato originario della città di Bergamo. Il progetto Stracciatella è stato presentato ufficialmente a novembre. Verranno prodotti mano a mano diversi modelli di selle con la schiuma riciclata. 

“Le nuove selle con tecnologia Stracciatella combinano l’elevato comfort e la qualità di una sella Selle Royal con il nostro impegno a utilizzare i componenti più sostenibili possibili per le nostre biciclette. Un abbinamento perfetto”, afferma Ben Siegholt, Product Manager di Riese & Müller, presente al lancio. Presto le biciclette Riese & Müller saranno disponibili con selle in versione Stracciatella.

Lavorare in modo sostenibile con partner affidabili

“Siamo sulla buona strada per diventare il produttore più sostenibile nel settore delle e-bike”, afferma Sarah-Helene Sowa. “Da soli possiamo fare molto. ma il vero successo si ottiene quando l’intero settore si unisce. E naturalmente dipendiamo dal supporto dei fornitori. Se consideriamo l’impronta di CO2 di una e-bike, la percentuale di gran lunga maggiore risiede nei materiali dei singoli componenti e nella loro origine. Più partner adottano questo approccio e collaborano, maggiore sarà la sostenibilità che potremo integrare nelle biciclette, nelle e-bike e, di conseguenza, nel nostro settore”.

 

Responsabilità: ciò che contraddistingue Riese & Müller.